UN TEAM DI PROFESSIONISTI SPECIALIZZATO IN APPLICAZIONI INDUSTRIALI

Categoria: News

La corrente alternata

La Corrente Alternata I sistemi in corrente alternata si sono diffusi in modo ampio nelle applicazioni industriali grazie alla semplicità costruttiva dei motori elettrici e alla possibilità di funzionare direttamente collegati a rete elettrica (Direct On Line – DOL) Regolazione di velocità La necessità di effettuare regolazioni di velocità, tuttavia, ha limitato la diffusione dei…
Read more

La corrente continua

Ad oggi rappresenta la tecnologia più affidabile, storicamente il riferimento per quel che riguarda la regolazione di velocità. Anche se oramai è relegata ad una nicchia di mercato, la motorizzazione in corrente continua presenta indubbi vantaggi soprattutto nelle fascie di potenza medio alte, in particolare legati alla semplicità ed economicità del sistema di azionamento. Sono…
Read more

I sistemi servo

I Servo I sistemi SERVO, o SERVO sistemi, sono molti diffusi in tutti i macchinari industriali e devono l’origine del proprio nome ai SERVOMECCANISMI Il servomeccanismo è un dispositivo utilizzato per regolare o per controllare una grandezza meccanica in modo continuo nel tempo. I servomeccanismi sono tipicamente impiegati per attuare cinematismi meccanici, e la classe…
Read more

Quadro Inverters Commander C

“Date a un bambino un foglio di carta, dei colori e chiedetegli di disegnare un’automobile, sicuramente la farà rossa” (Cit. Enzo Ferrari). “Date ad un tecnico un inverter verde e saprà subito che si tratta di Control Techniques” (Cit. ELSA Solutions ? ).  

Quadro Inverter AFE

Le ferie si stanno avvicinando. E’ arrivato il momento di togliere dall’armadio i vecchi vestiti!! Ma adesso cosa metto? Control Techniques ovviamente ? Quadro destinato per un banco prova di pompe oleodinamiche, realizzato con sistema Active Front End (comunemente detto AFE) per la massima rigenerazione di energie….ed il minor consumo possibile dalla rete!

Sviluppo applicazioni SERVO

Sviluppare una applicazione SERVO richiede tempo e, spesso, qualche prova a banco. In questo caso, grazie al nostro staff tecnico, l’applicazione richiedeva la scrittura di software da foglio bianco, basandosi semplicemente sulla conversione di una macchina di tipo puramente meccanico, in una macchina con camma elettronica ed interpolazione tra gli assi. L’aggiornamento è stato fatto…
Read more

Completamento progetto innovativo POR FESR

Nel 2021 la ELSA Solutions ha completato il Progetto “ELSA BMS 4.0 – soluzioni innovative di connettività per la gestione di batterie al litio” Il progetto ha consentito lo sviluppo di innovative soluzioni di connettività per la gestione di batterie al litio, dotando i sistemi di controllo BMS delle batterie al litio con funzionalità di…
Read more

Commander C

Oggi il “neonato” inverter di Control Techniques, il Commander C, è entrato in funzione su di una vecchia taglierina per film plastico. L’aggiornamento è stato fatto per il notevole risparmio energetico derivato dal drive, rispetto al soft starter installato inizialmente dal costruttore della macchina. Questa sostituzione ha portato infatti consumi molto ridotti, circa 35A massimi…
Read more

Unidrive M600

Siamo felici di mostrarvi come, con grande orgoglio, stiamo partecipando al retrofit di una linea TF VETRITALIA SRL per la realizzazione di vetro temprato e curvo con spessore minimo di 3mm. In questo caso fornendo gli inverter (serie M600) per la gestione delle soffianti di tempra superiore e inferiore con soluzione stand alone da 280kW. Control Techniques…
Read more

Commander C200

Durante le feste abbiamo installato l’inverter della serie #CommanderC di Control Techniques presso un impianto di lavorazione inerti a due passi dalla banchina di Ravenna. Le polveri sottili e la salsedine rendono quest’ambiente uno dei peggiori, se non il peggiore, per l’elettronica di potenza. Il drive C200 dispone però di una doppia tropicalizzazione che lo rende inespugnabile da agenti…
Read more